Attualità

La Bottega di Geppetto vola in Brasile

Il presidente Aldo Fortunati incontra oltre 4mila tra educatori, studenti e docenti per parlare del modello sanminiatese per l'infanzia

Una delle conferenze di Aldo Fortunati

Il modello educativo di San Miniato sbarca, ancora una volta, in Brasile. Proprio per questo, il presidente della Bottega di Geppetto, Aldo Fortunati, è impegnato in una serie di incontri nel Paese latinoamericano, che si svolgeranno in ben cinque Stati federati, ovvero Paranà, San Paolo, Rio Grande do Sul, Santa Catarina e Distretto Federale.

Al centro degli incontri, che prevedono la presenza complessiva di oltre 4mila persone fra educatori, studenti, responsabili di servizi pubblici e privati e docenti universitari, c'è appunto la presentazione dell’esperienza dei servizi per l’infanzia del Comune di San Miniato, un approccio innovativo e riconosciuto al livello mondiale. 

"Un'occasione di grande rilievo non solo per il nostro Comune, ma per l’intero sistema educativo italiano - hanno spiegato il sindaco Simone Giglioli e l'assessore all'Istruzione Matteo Squicciarini - questa nuova tappa conferma quanto l’approccio pedagogico sviluppato nei nostri servizi per l’infanzia sia capace di parlare al mondo, portando con sé un messaggio di qualità, innovazione e centralità del bambino".

"Gli scambi con delegazioni internazionali che si sono susseguiti negli anni sono la testimonianza concreta di un lavoro serio, continuo e condiviso, che oggi trova eco in cinque diversi Stati del Brasile - hanno concluso - ringraziamo il presidente Fortunati per il suo impegno instancabile nella promozione e nella diffusione di un modello che affonda le sue radici nella nostra comunità, ma che guarda con coraggio e competenza al mondo".