Cultura

Il presepe come protagonista "teatrale"

In scena lo spettacolo "E' una mangiatoia" di Paola Contini. Un interpretazione del nostro tempo attraverso la storia e la gioia del presepe

Nella serata di oggi, venerdì 27 Dicembre alle 21, nella chiesa di San Francesco a San Miniato, andrà in scena "È una mangiatoia", uno spettacolo sul presepe scritto e interpretato da Paola Contini. L’evento, organizzato dall’associazione nazionale Città dei Presepi e dalla diocesi di San Miniato, fa parte del calendario regionale di Terre di Presepi.

Lo spettacolo "È una mangiatoia", pensato per celebrare l’ottocentesimo anniversario del primo presepe di Greccio, è un messaggio attuale per riscoprire il significato del Natale e riflettere sul nostro tempo. 

“È un viaggio attraverso il presepe che ci ha affascinato fin dall’infanzia – spiega Paola Contini – arricchito dalle parole di grandi scrittori e personaggi curiosi. La mangiatoia, spoglia e semplice, diventa una porta aperta alla vita e simbolo di bellezza. Oggi, più che mai, il presepe è un segno di speranza e pace.”

L’iniziativa, promossa dall’Associazione Nazionale Città dei Presepi, si tiene nella chiesa di San Francesco, dove è allestita l’esposizione "L’Italia dei Presepi", con rappresentazioni provenienti da tutto il Paese. La serata vedrà la partecipazione del vescovo Giovanni Paccosi e il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di San Miniato. L’ingresso è libero, ma si consiglia la prenotazione scrivendo a presepi@cittadeipresepi.com.