Cinque progetti dell’area di Empoli si sono aggiudicati un finanziamento complessivo di 25 mila euro grazie al bando “Siete presente. Giovani e associazionismo”. C'è anche un ente di San Miniato tra i progetti vincitori.
L’iniziativa è promossa da Cesvot e finanziata dalla Regione Toscana insieme a Giovanisì, in collaborazione con il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale e con il contributo delle undici Fondazioni bancarie della Toscana. Obiettivo del bando è valorizzare il ruolo dei giovani all’interno dell’associazionismo toscano, promuovendone la partecipazione attiva e sostenendo il ricambio generazionale nelle organizzazioni del Terzo settore. Un’opportunità concreta per rafforzare il legame con il territorio e rinnovare idee, proposte e modalità di azione del mondo associativo.
Festeggia anche il comprensorio del Cuoio: 5mila euro per il progetto “Narrazioni Popolari”; dell'ente I Binari Aps di San Miniato.
“Siete presente dà voce ai giovani e permette loro di diventare protagonisti della società, dando un prezioso contributo al mondo del Terzo settore e al benessere della comunità attraverso i progetti selezionati dal bando, che hanno ricadute positive sul territorio e anche sulle associazioni che lo animano e quindi sui cittadini che lo vivono - affermano Luigi Paccosi, presidente Cesvot e Bernard Dika, coordinatore Giovanisì Toscana - Noi giovani non siamo solo il futuro, siamo il presente. Grazie a Giovanisì trasformiamo idee in cambiamento reale per le comunità. Questo bando di mezzo milione di euro è un investimento su chi ha voglia di fare la differenza oggi"
“La Fondazione Cassa Risparmio di San Miniato conferma anche quest’anno il suo impegno verso il mondo del volontariato giovanile, riconoscendo nel bando “Siete Presente” un’opportunità fondamentale per il territorio e per le giovani generazioni - ha dichiarato Giovanni Urti, presidente Fondazione CR San Miniato - Il sostegno a questo progetto è il frutto della consapevolezza che il futuro dell’associazionismo, così come della comunità, dipende dalla capacità dei giovani di contribuire attivamente alla costruzione di un tessuto sociale coeso, solidale e dinamico"