"Acqua: criticità e risorsa. Modelli di sviluppo e sostenibilità per il futuro della società e dell'ambiente": un convegno a San Miniato per celebrare il 22 Marzo, la Giornata mondiale dell’acqua, con l'obiettivo di sensibilizzare le istituzioni e l'opinione pubblica sull'importanza di ridurre lo spreco di acqua e di assumere comportamenti volti a contrastare il cambiamento climatico.
In questa giornata il Comune di San Miniato e il Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno hanno organizzato un incontro che si svolgerà proprio il 22 Marzo, al bacino remiero di Roffia (via Asmara), dalle 9,30, ad una settimana dall'evento alluvionale che ha colpito la Toscana.
Saranno presenti molte personalità istituzionali, tra cui il sindaco Simone Giglioli, il senatore Dario Parrini e il presidente della Regione Eugenio Giani.
"Questo evento rappresenta un'importante opportunità per riflettere sulle sfide e le opportunità legate alla gestione dell'acqua, una risorsa fondamentale per la nostra vita e il nostro ambiente - dichiara il sindaco Simone Giglioli -. I cambiamenti climatici stanno mettendo a dura prova le risorse idriche in tutto il mondo, rendendo urgente la necessità di sviluppare modelli sostenibili che possano garantire un futuro migliore per le prossime generazioni. Grazie a questo convegno, esperti e relatori di fama internazionale si confronteranno su temi cruciali quali appunto la gestione sostenibile delle risorse idriche, ma anche l'innovazione tecnologica e le politiche pubbliche necessarie per affrontare le criticità legate all'acqua. Lo abbiamo sperimentato non più tardi di una settimana fa, proprio su questo territorio e, grazie alla cassa di espansione di Roffia e allo scolmatore di Pontedera, sue opere fondamentali per tutto l'asse dell'Arno, siamo riusciti ad evitare il peggio. Confrontarsi ci permette di contribuire attivamente alla ricerca di soluzioni che possano preservare l'acqua come risorsa vitale e promuovere un modello di sviluppo che rispetti l'ambiente e garantisca il benessere per tutti".