Politica

Filo Rosso, nessun apparentamento con Giglioli

Naufragata la possibile alleanza: per la lista non sono state date garanzie sulla questione delle bibliotecarie e l'area logistica di San Donato

I candidati e le candidate di Filo Rosso

La sfida al ballottaggio tra Michele Altini e il sindaco Simone Giglioli non si è arricchita di apparentamenti. L'ultimo a naufragare è stato quello tra coalizione di centrosinistra a trazione Partito Democratico e Filo Rosso, la lista di sinistra che ha sostenuto Veronica Bagni come candidata.

"Siamo grati della dimostrazione di fiducia ricevuta da parte delle cittadine e dei cittadini - ha spiegato Bagni - la matrice del progetto è chiara: nasce dal basso e aveva come obiettivo riportare all’interno dell’amministrazione comunale valori di sinistra quali quello dell’antifascismo, della pace, della lotta per i diritti sociali e civili. Questo approccio, insieme ai valori che rappresentiamo, ci ha permesso di ottenere il successo che i 1.773 voti dimostrano".

"Il contesto che sta vivendo il nostro Comprensorio, dove due comuni importanti come Santa Croce e Castelfranco hanno cambiato colore politico, ci preoccupa e responsabilizza al contempo - ha aggiunto - invitiamo anche il PD comprensoriale a fare una riflessione seria e ampia su ciò che sta accedendo, anche alla luce dei voti che la nostra lista ha raccolto".

Questo sostegno, però, non si sposterà automaticamente verso Giglioli al ballottaggio. "Abbiamo avuto un incontro con la delegazione del PD al fine di valutare la possibilità di intraprendere un percorso comune, ma non è stato possibile trovare i necessari punti di contatto - ha spiegato - due sono stati i punti chiave su cui la nostra lista ha richiesto un impegno formale e immediato: la questione delle bibliotecarie di San Miniato Basso e quella della nuova area logistica prevista dal nuovo piano strutturale a San Donato. Su entrambe le questioni, Giglioli e la delegazione hanno affermato che a oggi non avrebbero potuto formalizzare un impegno sul breve periodo".

"Intendiamo proseguire nel percorso di costruzione di una forza di sinistra solida, che possa incidere in modo costruttivo sulle politiche amministrative del comune - ha concluso - la nostra sarà una opposizione costruttiva, pronti ad aprire una strada di dialogo laddove, in futuro, vengano prese in considerazione questioni per noi fondamentali".