Cultura

Movimento Shalom, a breve una missione in Gambia

Il viaggio come simbolo di scambio culturale e amicizia. Don Andea Cristiani, "Troveremo già molti giovani che sono attratti dal nostro Movimento"

L'importanza della fratellanza e dello scambio. Il Movimento shalom di Fucecchio vola in Africa con un progetto interreligioso, con lo scopo di creare amicizia e dialogare sul tema dei migranti

Don Andrea Cristiani, presidente dell'Associazione, ha dichiarato soddisfazione per l'iniziativa e il lavoro svolto

"Contiamo di realizzare il nostro primo progetto per il rientro dei migranti di cui vi parleremo nel diario giornaliero. Insieme a me viaggiano Luca Testi, Maria Pia Antonini, Rosanna Gubitosa, Barbara Guerrucci. - Ha dichiarato Don Andrea - Mentre Sarjo Tourray e Sandra Meini sono già in Gambia dal 1 gennaio, per organizzare al meglio le attività e il soggiorno. I nostri viaggi umanitari hanno lo scopo di creare amicizia, scambi culturali, dialogo interreligioso e progetti di sviluppo auto-sostenibile nella sfera del lavoro e della formazione. Il Gambia ha già conosciuto Shalom, Grazie al nostro vice presidente Sarjo Touray venuto con i barconi alla ricerca di lavoro ormai 7 anni fa. Adesso è un volontario Shalom con un lavoro presso il Bistrot Bonaparte a San Miniato".

"Troveremo già molti giovani che sono attratti dal nostro Movimento e contiamo anche di aprire un altro canale per le adozioni internazionali - ha concluso Don Andrea - La fascia dell'Africa occidentale è ampiamente Shalom, i nostri valori stanno dappertutto raccogliendo frutti".