Cultura

La grande arte sacra al conservatorio Santa Marta

Un percorso espositivo che ripercorre la storia dei grandi pittori toscani attraverso uno dei momenti biblici più importanti: l'annunciazione di Maria

La Fondazione Conservatorio di Santa Marta a Montopoli in Val d’Arno porta l'arte nel borgo. Protagoniste indiscusse le Annunciazioni toscane, un viaggio nell'arte regionale di ieri e di oggi attraverso l'iconografia di uno dei momenti sacri più riprodotti e importanti a livello artistico: l'Annunciazione

Nella giornata di domani, sabato 22 Marzo,  saranno inaugurati al Conservatorio Santa Marta 4 percorsi espositivi: Annunciazioni in Toscana; la mostra pittorica dell’UCAI sezione di San Miniato "Angeli e Annunciazioni oggi”; Messali e libri nella Raccolta di arte liturgica del Conservatorio di Santa Marta e "Odi e poesie all'Annunciazione di poeti toscani”.

Le esposizioni saranno presentate dagli organizzatori e saranno visitabili insieme al museo del Conservatorio ogni sabato pomeriggio dalle 15 alle 18 fino al 6 Aprile.

"La valorizzazione del Conservatorio Santa Marta - ha dichiarato Elisa Barani, presidente della Fondazione - passa attraverso la proposizione di esposizioni artistiche che ne valorizzino il proprio patrimonio ricco di opere d’arte di indiscusso valore, a partire dalla Resurrezione di Lazzaro del Cigoli o alla Madonna col Bambino di Lorenzo Monaco. Queste importanti iniziative culturali ma anche le fondamentali collaborazioni culturali con l’UCAI di San Miniato e Città dei Presepi, danno la possibilità di far vivere questa importante e antica struttura di Montopoli. Ci fa per questo particolarmente piacere il riconoscimento che ci è arrivato nelle scorse settimane dal concorso nazionale “La Fabbrica del Paesaggio 2024”.

L'iniziativa è proposta dall’Associazione Nazionale Città dei Presepi e inserito nelle iniziative del Capodanno Toscano dell’Annunciazione promosso dal Consiglio Regionale della Toscana e che ha il patrocinio del Comune di Montopoli in Val d’Arno.