Attualità

Sei mesi da sindaca, incontro con la stampa

Bilancio dei primi sei mesi di mandato e delineare gli obiettivi per il 2025: passi in avanti per quanto riguarda il sociale, scuole e lavori pubblici

Nella mattinata di oggi, venerdì 20 Dicembre, la sindaca di Montopoli Val d'Arno Linda Vanni ha incontrato la stampa per tirare le somme di questi primi sei mesi di mandato e per introdurre le opere in arrivo nel 2025. Anche il luogo dove è avvenuto l'incontro è da prendere in considerazione: Colazioni spaiate. Una location importante per la comunità di Montopoli: un associazione che da lavoro a ragazzi con disabilità, dove con gentilezza e voglia di fare permettono una gestione inclusiva dell'attività,.

Entrando nel vivo del programma, la sindaca ha stilato un resoconto delle azioni portate a termine in questi primi sei mesi in tutti gli ambiti di competenza dell'amministrazione comunale, passando dalla scuola fino ad arrivare ai lavori pubblici. Riportati in seguito i punti salienti su cui si è soffermata maggiormente la sindaca.

Sotto il punto di vista dei servizi legati alle scuole: a Settembre è stata riaperta la scuola di Marti, che con un importo totale di 905.914 euro,  diventando la scuola più bella del territorio comunale; inoltre, effettuati lavori anche nella primaria Angelica, la primaria di San Romano e le medie di Montopoli, che hanno visto interventi strutturali e di ammodernamento. In ambito educativo importante sottolineare il sistema 0-6: cura e l'attenzione verso la crescita dei bambini dagli 0 ai 6 anni.

Amministrazione e staff Colazioni Spaiate

Sono stati effettuati interventi di riqualificazione agli impianti sportivi nel territorio comunale: 362 mila euro di investimenti per riconsegnare il campo Bianco Bianchi, oltre a interventi di miglioramento di altri campi, come il campo sportivo Giovanni Agnelli.

Per quanto riguarda i lavori pubblici, è stata appena indetta la gara per la riqualificazione dei sentieri storici Sottofossi Est, un intervento da oltre 2 milioni di euro. inoltre, sono in conclusione i lavori sulla frana di Costalbagno e la frana di via Immaginetta; illuminazione pubblica migliorata in città a led e si è concluso il primo lotto di lavori nella nuova stazione di San Romano.

Un occhio di riguardo al mondo del sociale, punto fondamentale dell'amministrazione Vanni: nuovi appartamenti Apes per le famiglie più bisognose, oltre al contributo affitti. Nominato il garante delle persone con disabilità per dare un punto di riferimento ed una figura su cui contare a coloro che ne hanno bisogno.

Anche sotto il punto di vista culturale, sono stati migliorati i musei del territorio, sia per quanto riguarda l'accessibilità, sia per professionisti che operano nelle realtà culturali. A breve prenderà via un nuovo progetto denominato I love Montopoli, che, con il supporto della cooperativa Arnera, affiancherà tre operatori ai tecnici del Comune per intervenire più velocemente sul territorio laddove ce ne fosse bisogno.

Infine, ma non per importanza, la questione ambientale e il rapporto con Geofor. L'amministrazione comunale ha dichiarato di non esser soddisfatta della gestione dei rifiuti da parte di Geofor, che ancora oggi è carente da molti punti di vista. L'auspicio per il 2025 è di capire le esigenze di entrambe le realtà, senza perdere di vista la priorità più importante, i bisogni dei cittadini.