Attualità

Il Bosco si arricchisce di biodiversità

In arrivo 40 nuove piante nel Bosco di Montopoli. Sempre più specie e rispetto ambientale nell'area creata da Unicoop Firenze nel 2022

Nella giornata nazionale degli alberi, celebrata il 21 Novembre, Unicoop Firenze rilancia l’impegno per il bosco realizzato a Montopoli in Val d’Arno: proprio in questi giorni, per celebrare la giornata, l’area verde accoglie l’arrivo di 40 nuove piante donate dalla cooperativa per arricchire la dotazione verde del bosco.

Inaugurato ad Aprile 2022 dopo un lungo percorso di bonifica e un intervento di rigenerazione realizzato in collaborazione con lo scienziato Stefano Mancuso e il team multidisciplinare Pnat, Legambiente e con il Comune di Montopoli in Val d’Arno, il bosco è un'area libera, educativa e completamente naturale, per insegnare i valori di biodiversità e per vivere a contatto con la vegetazione.

La giornata dedicata agli alberi è anche l’occasione per ampliare la collaborazione nella gestione dell’area a un nuovo soggetto del territorio: domani verrà firmata una nuova convenzione con la Pubblica Assistenza di Montopoli in Val d’Arno che, d’ora in poi, curerà la gestione dell’aula didattica inaugurata proprio lo scorso Novembre. 

Grazie all’accordo, la Pubblica Assistenza gestirà direttamente l’aula per diffonderne la conoscenza e far sì che possa diventare sempre più un luogo della comunità. La gestione e manutenzione del verde sarà in carico alla cooperativa Agriambiente Mugello che continuerà a curare il bosco con la supervisione di Pnat, società spin-off dell’Università di Firenze che si occupa anche del monitoraggio e della misurazione dei benefici generati dal bosco. Nell’occasione, l’amministrazione locale e Unicoop Firenze avvieranno un dialogo per definire, nei prossimi mesi, un patto educativo perché il bosco possa essere sempre più luogo di educazione e formazione per tutte le scuole del territorio.

"È bello essere ancora qui per la giornata dell’albero, un progetto che di anno in anno cresce sempre di più. La firma è un altro passo nel lungo percorso che ha portato alla rinascita di un luogo prezioso per tutta la comunità. Con il coinvolgimento della nostra Pubblica Assistenza si rafforza il dialogo tra il bosco e il grande tessuto associativo locale. Il Comune sta lavorando insieme ad Unicoop per mettere le basi alla stesura del patto educativo per rafforzare le strategie di formazione e crescita delle future generazioni» commentano Linda Vanni e Kendra Fiumanò Sindaca e Assessora del Comune di Montopoli in Val d’Arno 

"Nella Giornata nazionale dedicata agli alberi, rilanciamo il nostro impegno per il bosco di Montopoli che è un esempio di come, lavorando insieme, è possibile dare risposte concrete e contribuire in modo decisivo alla grave crisi climatica che investe il nostro Pianeta. In questi giorni il bosco ha accolto 40 nuove piante che arricchiranno questa area che oggi è davvero un luogo di rigenerazione, dove il verde sta crescendo e sta producendo benefici all'ambiente, costantemente monitorati grazie al team Pnat". dichiara Claudio Vanni, Responsabile relazioni esterne Unicoop Firenze.