Siete lettori, neo-lettori, lettori nostalgici, disincantati, lettori indefessi o lettori aspiranti tali? Ecco un’occasione che fa per voi da non perdere. Si chiama “Librincircolo”, gruppi di lettura della rete bibliotecaria Rea.net, che organizza in ogni biblioteca del suo territorio un gruppo di lettura che si incontrerà una volta al mese e che accoglierà persone che amano leggere e discutere insieme di ciò che hanno letto.
I gruppi si riuniranno a cadenza regolare, secondo un calendario stabilito, e svolgeranno insieme o in parallelo delle letture mirate. Dopo la lettura individuale, i partecipanti tornano a riunirsi per confrontare le esperienze di lettura, i pensieri, le idee e i collegamenti che la lettura ha suscitato.
“Librincircolo – Gruppi di lettura della Rete REA.net” è un progetto di cooperazione studiato per le biblioteche della rete REA.net, allo scopo di promuovere occasioni di incontro tra gli utenti delle biblioteche e tra i lettori e le biblioteche stesse, come strategia di promozione della lettura, ma anche di coesione sociale.
La finalità del progetto è quella di diffondere nelle biblioteche della rete la buona pratica della lettura condivisa, promuovendo inizialmente incontri guidati, che successivamente si svilupperanno ognuno con le proprie caratteristiche e sarà in grado di autogestirsi.
Il rafforzamento dei singoli gruppi di lettura che nasceranno nelle varie biblioteche della Rete dovrà poi servire come punto di partenza per la realizzazione di una rete di gruppi di lettura locali che potranno in un secondo momento legarsi alla rete nazionale dei circoli di lettura.
L'iniziativa si propone di stimolare partecipazione e creatività nei membri del gruppo e di incrementare proprio quel valore aggiunto che il gruppo in quanto tale può rappresentare.
La partecipazione è libera e non necessita di prenotazione, ma solo di entusiasmo ed interesse a condividere le proprie letture.
Il primo incontro avrà luogo presso
Biblioteca Comunale "Adrio Puccini"
di Santa Croce sull’Arno, oggi pomeriggio, martedì 18 marzo alle ore 17.00.