Sport

La scuola nel Comune è "in movimento"

Lo sport insegnato ai ragazzi nelle scuole con un progetto che mira a sviluppare le capacità motorie e a insegnare il divertimento sportivo

Ha preso il via pochi giorni fa il progetto interistituzionale Scuola in Movimento, frutto della collaborazione tra l'ufficio Attività Educative e Sport del comune di Santa Croce sull’Arno, l’Istituto comprensivo statale e le associazioni Sportive del Territorio. Il programma è destinato ai bambini di 5 anni della scuola dell’Infanzia e delle classi prime, seconde e terze della Scuola Primaria: ha come finalità lo sviluppo di capacità motorie generiche di base e successivamente delle capacità coordinative.

L'intento è anche quello di supportare le famiglie nella scelta più consapevole dello sport da praticare durante la crescita dei figli.
L'attività coinvolge complessivamente 27 classi e 6 operatori provenienti da 3 realtà associative del territorio. la realizzazione è curata da personale sportivo autorizzato. 

Il coordinamento è a cura di Luca Sordi e della maestra Silvia Toschi, e per ogni classe è previsto un incontro settimanale, da Novembre a Maggio.
A conclusione del percorso è prevista una giornata che vedrà coinvolti non solo i destinatari diretti del progetto, ma anche gli alunni delle classi quarte e quinte della Scuola primaria. Rappresenterà un momento di celebrazione e dimostrazione delle attività apprese.

“Come assessore alla scuola – spiega Valentina Fanella - sono ben contenta che sia partito anche per l'anno scolastico 2025-26 questo progetto che rappresenta un modello virtuoso di collaborazione tra Istituzione, scuola e associazionismo sportivo, ponendo al centro il benessere e la crescita armonica dei cittadini più giovani”.