Cultura

Il medioevo a San Miniato in "Bastiano di Nena"

La presentazione del romanzo di Carlo Pertici all'Orcio d'Oro: l'amore e la storia nel territorio, fatto di mura millenarie e usanze del tempo

ll 25 Aprile all'insegna dei libri e della storia all'Orcio D'Oro di San Miniato: va in scena "Bastiano di Nena" di Giancarlo Pertici, un incontro in cui Andrea Mancini, con accanto l'autore, svelerà i segreti di un romanzo ambientato nella San Miniato medievale, di fine 1300.

Tutto questo, a partire dal grande volume scritto da Dilvo Lotti, per la Sagep di Genova: "San Miniato. Vita di un'antica città".

"È un romanzo d'amore intriso di storia del nostro territorio, con i mestieri e le usanze del tempo. La lavorazione e il commercio della lana a fare da traino verso il futuro. I cantieri aperti ad erigere chiese e case torri. Lo scorrere della vita sulle orme del Vangelo al suono delle campane".

Sarà una serata piena di fascino, durante la quale verranno letti brani da ambedue i libri, svelando la storia di mura millenarie, che hanno ancora tanto da raccontare, fatte rivivere ambedue pensando alla verità storica, ma anche con qualcosa di fantastico, che strizza l'occhio al lettore.