“Notti al museo”, grande successo per le tre serate serali gratuite alla collezione ornitologica Lensi.
Al centro delle serate la storia della collezione, magistralmente narrata dal naturalista Alessio Bartolini del Centro di Ricerca del Padule di Fucecchio. Spunti di riflessioni e chiavi di lettura che non si scontrano con un modus operandi di fare naturalismo passato, ma che anzi, donano considerazioni interessanti sul rapporto che abbiamo e che abbiamo avuto con l’ambiente e i territori nel corso del tempo.
Un argomento che è stato affrontato con grande interesse e partecipazione dei presenti è stato il flusso migratorio di alcune specie di uccelli, i motivi dei cambiamenti abitudinari e come il cambiamento climatico influisca sulle rotte migratorie.
“Crediamo fortemente in queste iniziative culturali – Ha affermato l’assessore alla cultura Alberto Cafaro - e non potrebbe essere altrimenti visto il successo della rassegna. Tre serate che dimostrano quanto il nostro museo, le sue collezioni e più in generale le specificità del nostro territorio, siano fondamentali per la nostra azione amministrativa”.