Il Capogruppo di Forza Italia Fucecchio ha denunciato tramite mezzo stampa la situazione di Via Citornella riguardante la sicurezza idraulica e di pulizia delle tubature e delle fogne.
Testai ha sottolineato l'importanza di un sistema di rete idraulica efficiente e in condizione di reggere quantità d'acqua importanti. Soprattutto alle porte della stagione autunnale.
"Via Citornella, fogne non pulite da mesi o addirittura anni a chi spetta la manutenzione? A seguito di segnalazioni avute da cittadini preoccupati per l'allerta meteo emanata e per le condizioni delle fognature comunali, mercoledì 20 Agosto ho effettuato un sopralluogo in via Citornella a Botteghe - ha dichiarato Testai - Ho potuto constatare che le preoccupazioni dei cittadini erano fondate, in quanto nonostante la zona sia stata più volte soggetta straripamento del reticolo idraulico minore, con conseguente allagamento di alcune abitazioni attestanti proprio via Citornella, le fogne non hanno avuto la dovuta manutenzione e si presentano ostruite per circa la metà della loro sezione. Si nota infatti in modo chiaro, come ben visibile dalle foto effettuate, che fango e detriti hanno ostruito gran parte delle condotte tombate, che convogliano le acque meteoriche dalla stessa via alle casse di esondazione poste oltre l'area PEEP non ancora completata".
"Comprendendo le preoccupazioni di cittadini, che ad ogni allerta meteo emanata temono per le loro abitazioni ed i loro effetti personali, cittadini che ormai si sentono abbandonati dalle istituzioni, ho predisposto una interrogazione comunale, per chiarire di chi siano le responsabilità di tale situazione; non è ammissibile che un sindaco, una giunta, non prestino attenzione a queste criticità, per cui è necessario chiarire chi deve effettuare le manutenzioni, Comune di Fucecchio od Acque, in modo tale che eventuali ulteriori danni ai residenti abbiano un nome ed un cognome, che si assuma le proprie responsabilità; anche se è vero che le precipitazioni piovose assumono spesso carattere violento, in casi di mancata manutenzione, non si può sempre nasconderci dietro lo spettro dei cambiamenti climatici".