Cultura

In piazza Montanelli si è celebrata la diversità

Le scuole e i bambini protagonisti della Giornata Mondiale dell'Autismo: consapevolezza e comprensione verso i disturbi neuro-cognitivi

Un'installazione per dire una moltitudine di significati, quelli dello spettro autistico. Nella giornata di oggi, 2 Aprile in piazza Montanelli a Fucecchio, in occasione della Giornata mondiale per la consapevolezza sull'autismo, l'installazione di Marco Cavallo e i sorrisi dei bambini sono stati i protagonisti principali.

L'iniziativa, promossa dal Comune di Fucecchio in collaborazione con la Cooperativa Sinergica, l’associazione Autismo Toscana, l’istituto comprensivo Fucecchio e l’Istituto superiore Arturo Checchi, ha voluto porre l’attenzione sui diritti delle persone con disturbi dello spettro autistico, per aumentare la consapevolezza sull'autismo e promuoverne l'inclusione e la comprensione. Presenti le scuole di Fucecchio, di ogni ordine e grado, gli Ortolani Coraggiosi e i ragazzi della Casa di Ventignano, accompagnati dagli operatori della Cooperativa Colori.

“Nel ringraziare tutte le persone presenti all'iniziativa, sono felice di poter annunciare che il Comune di Fucecchio ha iniziato il percorso per divenire una città in CAA (Comunicazione Alternativa Aumentativa) – ha dichiarato la sindaca Emma Donnini -. Le scuole stanno già facendo tanto in questo percorso, ma è necessario non fermarsi alla scuola bensì andare oltre, per garantire a tutte le persone pari opportunità promuovendone l’inclusione e l’emancipazione”.

“Quella che abbiamo realizzato è stata una grande festa che ci ha avvicinato tutti – prosegue il presidente di Autismo Toscana Marino Lupi -, e Fucecchio si conferma una realtà attenta ai più fragili, come dimostrano le tante iniziative che sono partite proprio da qui, come l'associazione Autismo Toscana e il progetto degli Ortolani Coraggiosi. E' necessario ascoltare le istanze delle persone più fragili per aiutarle a realizzare i loro sogni”.