Cultura

Libri a pacchi, tra editoria e attualità

La nostra società e le sfide della modernità raccontate tra le pagine: al via la rassegna di incontri dedicati alla presentazione di libri

Dopo il successo delle precedenti edizioni, dal 15 Novembre torna “Libri a Pacchi”, la rassegna letteraria promossa dal Circolo Arci G. Pacchi di Fucecchio: un ciclo di incontri dedicati alla presentazione di libri e al confronto sui grandi temi del presente, tra impegno civile, memoria e attualità.

Partenza con la presentazione di un ritratto di umanità e resistenza che parla all’Occidente contemporaneo: “Resistere Altrove” di Alessandro Tinti, edito da People. Un racconto di vite e lotte nel Kurdistan iracheno, tra ecologia, nonviolenza e rivoluzione. Il libro sarà presentato da Francesco Catastini, socio del Circolo e accademico fucecchiese.

Questa prima presentazione si svolgerà nella sede storica del Circolo Pacchi, in Via Roma 66, alle ore 17.30. La manifestazione si sposterà poi, per i prossimi appuntamenti, nei locali della Fondazione I Care, con l’obiettivo di ampliare la partecipazione e consolidare la sinergia tra realtà culturali e sociali del territorio.

Anche quest’anno la rassegna letteraria “Libri a Pacchi” cercherà di approfondire i più importanti temi contemporanei: politica, economia, storia, società, lasciando anche un ampio spazio alla narrativa contemporanea. Questi infatti sono i prossimi appuntamenti confermati, che si terranno nei locali della Fondazione I Care in Via I Settembre 43/A:

Gli incontri di “Libri a Pacchi” sono a ingresso libero e si propongono come un momento di dialogo tra autori, lettori e cittadini, con la volontà di mantenere viva la tradizione culturale del Circolo Arci G. Pacchi.