Attualità

Festa della Madonna di Piazza con la Misericordia

Una giornata di celebrazione con la processione e stand per sensibilizzare e raccogliere fondi destinati al restauro della Cappellina mortuaria

Domenica 20 Ottobre, nella Chiesa Collegiata San Giovanni Battista a Fucecchio, si terrà la celebrazione della Madonna di Piazza, protettrice della Misericordia di Fucecchio. In occasione dell’evento, i confratelli della Misericordia parteciperanno alla messa in onore della santa patrona e accompagneranno la statua della Madonna in processione lungo il percorso tradizionale che attraversa Poggio Salamartano, Piazza Garibaldi, Via San Giovanni e Piazza Vittorio Veneto, per poi rientrare in chiesa.

Il governatore della Misericordia di Fucecchio, Gino Macchiaroli, ha lanciato un appello alla comunità per contribuire al restauro della Cappellina mortuaria situata in via Sottovalle. “Il nostro progetto prevede l'inizio dei lavori all'inizio del prossimo anno - ha dichiarato Macchiaioli - e contiamo sul supporto di tutti per raggiungere questo obiettivo.”

Nel pomeriggio, durante l’evento "Fucecchio Alta in Festa" in Piazza Vittorio Veneto, sarà allestito uno stand informativo per sensibilizzare la comunità e raccogliere fondi per il progetto di restauro. Saranno fornite informazioni a chiunque desideri contribuire con una donazione.

La celebrazione della Madonna di Piazza è una tradizione particolarmente sentita a Fucecchio. La leggenda locale narra che durante la peste del 1630, l’immagine della Madonna avrebbe liberato il paese dal contagio, acquisendo una macchia scura sulla guancia come segno del sacrificio. Da allora, la statua è stata considerata miracolosa e spesso portata in processione per invocare protezione contro malattie ed eventi climatici avversi.