Per le celebrazioni dei 450 anni dalla morte di Cosimo I de' Medici e Giorgio Vasari, ci sarà anche un itinerario di visite guidate al sistema di interventi realizzate dal secondo e ultimo duca di Firenze a Fucecchio. Dal ponte di Cappiano alla regolamentazione delle acque del Padule di Fucecchio, fino alla Villa di Cerreto Guidi, il progetto dell'amministrazione comunale fucecchiese è stato scelto dalla Regione e comincerà a Settembre.
Il progetto prevede visite storico-artistiche e naturalistiche attraverso le più opere volute da Cosimo I nel Valdarno inferiore, mettendone in risalto le connessioni funzionali e la strategia di costruzione della Toscana come stato assolutistico d’età moderna. Nel dettaglio, la visita inizierà con il ritrovo e la sosta al ponte di Cappiano, di cui verranno illustrate l’origine, la storia e le caratteristiche. Da qui i partecipanti si muoveranno al Casotto del Sordo, al margine occidentale del Padule di Fucecchio, dove potranno provare l’esperienza di un’escursione sui tradizionali barchini per osservare le particolarità ambientali, faunistiche e floristiche dell’area umida. Infine, il passaggio alla Villa Medicea di Cerreto Guidi, per una visita guidata al monumento, oggi patrimonio dell’Unesco, e alle collezioni del museo.
La fattibilità del progetto, il cui coordinamento sarà a carico del Comune di Fucecchio attraverso il Museo Civico e Diocesano e il Servizio cultura e turismo, sarà garantita dai diversi partner, sia pubblici che privati, coinvolti per le loro proprie competenze ed esperienze specifiche di tipo tecnico-organizzativo, turistico e culturale.