Regione Toscana e Comune di San Miniato insieme per per la riqualificazione del Prato del Duomo. Un finanziamento di 800mila euro per lavori di ristrutturazione.
L’intervento riguarda la riqualificazione e valorizzazione del Prato del Duomo, un luogo affascinante, secondo il presidente della Regione, in virtù delle specificità che lo contraddistinguono rispetto agli altri spazi pubblici di San Miniato. Un ampio affaccio sulla pianura meridionale dell’Arno, contraddistinto per la cortina di edifici che ne costruiscono la perfetta quinta scenografica e per la pavimentazione, per gran parte permeabile in ghiaia, fatta eccezione per il plateatico della Cattedrale e la sede della Diocesi.
Tra le azioni previste la ricomposizione del bordo del Prato, la ridefinizione di pavimentazioni e spazi d’uso, la ricucitura tra la componente vegetale che discende il versante della Rocca Federiciana e il bacino libero del Prato del Duomo. Ancora, la ricollocazione dei monumenti e dell’arredo urbano, la riorganizzazione della rete di smaltimento delle acque meteoriche e l’impianto di illuminazione. L’intervento riguarda la riqualificazione e valorizzazione del Prato del Duomo.
"Il Prato del Duomo di San Miniato è molto più di un luogo: è memoria, identità, comunità - ha commentato l'assessore regionale Antonio MAzzeo - Con l’investimento di 800mila euro la Regione Toscana si impegna a restituirgli nuova vita, rendendolo più bello, accogliente e capace di parlare alle generazioni future"
Queste le parole dell'assessora regionale di Regione Toscana Alessandra Nardini: "La Regione Toscana conferma la propria attenzione ai territori e al loro patrimonio storico e culturale, approvando l’accordo di programma con il Comune di San Miniato per i lavori di riqualificazione del prato del Duomo".