Cultura

Dei fiori e una riflessone per non dimenticare

Le celebrazioni per la Giornata della Memoria nei due comuni del Cuoio. Giannoni, "Condannare e rifuggire da qualsiasi discriminazione"

Nel giorno in cui si celebra la Giornata della memoria, il ricordo delle vittime del nazifascismo, l'amministrazione comunale di Santa Croce sull'Arno ha deposto un mazzo di fiori al cippo che si trova davanti il municipio per ricordare due vittime dell'olocausto che furono catturate a Santa Croce sull'Arno: Arrigo Coen e Olga Galletti

Presenti anche l'assessore alla cultura Simone Balsanti, l'assessore alla cittadinanza Renato Rusconi e i rappresentati delle varie associazioni che aderiscono al tavolo della memoria tra cui la Pubblica assistenza, la Misericordia, la Proloco e l'Anpi.

A Castelfranco di Sotto, il Comune e l'istituto comprensivo Leonardo Da Vinci hanno organizzato diverse iniziative a tema Shoah e la riflessione sulla storia. Nel programma è prevista la proiezione di film nelle classi terze delle scuole medie e l'allestimento di un vetrina tematica alla biblioteca.

“La Giornata della Memoria – ha dichiarato il sindaco di Santa Croce  Roberto Giannoni - non serve solo a commemorare quei milioni di persone uccise crudelmente e senza nessuna pietà 80 anni fa. Serve a ricordare che ogni giorno esistono tante piccole discriminazioni verso chi ci sembra diverso da noi. Spesso noi stessi ne siamo gli autori, senza rendercene conto. Per evitare che una tragedia come quella dell’Olocausto si ripeta occorre ricordare e soprattutto capire. Servono momenti di riflessione anche con nuovi linguaggi per coinvolgere bambine, bambini, ragazze e ragazzi attorno ai temi dell’Olocausto, delle deportazioni, delle discriminazioni e della diversità che hanno segnato quel periodo e che ancora oggi devono essere ricordati, elaborati e discussi per affrontare con maggiore consapevolezza le insidie del presente.