La grande arte della città della Rocca. Cinque opere della sezione dell’Unione Cattolica Artisti di San Miniato saranno esposte a Roma dal 15 al 18 Febbraio 2025 per il Giubileo degli Artisti, un importante riconoscimento nazionale.
L’evento si svolgerà presso il Palazzo del Vicariato della diocesi di Roma, con altri appuntamenti nella sala del Senato della Repubblica e alla galleria La Pigna. Queste le opere selezionate per le esposizioni.
"Pellegrini di Speranza" di Bruno Gandola: una scultura in bronzo e cera persa, ispirata alla figura di San Bernardo, che simboleggia il pellegrino in cerca di pace durante le Crociate.
"Il Sogno di Giacobbe" di Raffaele Darra: una scultura polimaterica (vetrofusione, pittura e ferro) che rappresenta la scala biblica di Giacobbe, esprimendo il timore e il desiderio di elevarsi spiritualmente; "La Speranza" di Simonetta Fontani: un dipinto realizzato con tecnica mista, incentrato sul tema della speranza come luce interiore; "Il Sogno di San Giuseppe" di Vincenzo Denti: un disegno a carboncino blu di Prussia su carta, che interpreta il momento in cui San Giuseppe riceve il messaggio divino nei suoi sogni; "I pellegrini di speranza, di luce, di bellezza" di Ermanno Poletti: una scultura in gesso ceramico patinato e foglia oro 24 carati, che esprime il cammino dell’uomo verso la bellezza e la spiritualità.
Anche la poesia "Immagino la Speranza" di Silvana Fedi sarà parte dell’evento. Inoltre, un video esporrà virtualmente tutte le opere che hanno partecipato alla selezione nazionale. Dopo l'evento, le opere resteranno esposte alla galleria La Pigna di Roma fino a fine Febbraio 2025.