Continua il servizio di controllo del territorio da parte dei Carabinieri della Compagnia di San Miniato nella Riserva Naturalistica delle Cerbaie, in particolare le zone che toccano le frazioni di Orentano, Villa Campanile, Galleno e Staffoli.
L'obiettivo è quello di smantellare bivacchi dove avviene il consumo e lo spaccio di sostanze stupefacenti, un problema che attanaglia la riserva naturale da molto tempo. Nella giornata di martedì 24 Settembre sono state fermate e controllate 36 auto che circolavano nelle strade adiacenti all'area interessata e 59 persone. Dai controlli effettuati sono state rilasciate sanzioni per guida senza patente, mancanza di assicurazione e revisione dei veicoli.
All'interno del territorio delle Cerbaie, invece, sono stati smantellati 4 bivacchi e rinvenuti diversi materiali per il confezionamento dello stupefacente. Questi bivacchi, sottolineano i Carabinieri, sono zone temporanee di spaccio, nella quale una volta finita la sostanza da vendere, vengono abbandonati lasciando tutto nella riserva.
Attività di controllo come questa, fanno sapere i Carabinieri della Compagnia di San Miniato, continueranno nelle prossime settimane per cercar di prevenire lo spaccio, l'immigrazione clandestina e aumentare la sicurezza in tutto il comprensorio del Cuoio.