Elezioni

Toti, "Fipili è opportunità per la Toscana"

La strada di grande comunicazione al centro della campagna per le regionali: "Un'infrastruttura fondamentale, servono scelte coraggiose per la viabilità"

La Toscana ha una spina dorsale che tiene insieme costa ed entroterra, porto e manifattura, pendolarismo e turismo. È la strada di grande comunicazione Firenze–Pisa–Livorno: un’infrastruttura vitale, troppo spesso data per scontata, che oggi necessita di investimenti e una nuova visione.

A rilanciare l’allarme è Gabriele Toti, candidato al Consiglio Regionale per il Partito Democratico. La proposta di Toti è un cambio di paradigma: non solo manutenzione, ma trasformazione; non solo gestione dei problemi, ma progettazione del futuro. Mobilità, sostenibilità e sicurezza diventano i tre assi portanti di un programma che vuole dare alla Toscana un’infrastruttura all’altezza delle sue potenzialità.

"La FI-PI-LI è molto più di una strada: è un’arteria che collega la Toscana costiera con Firenze e sostiene ogni giorno il lavoro, la mobilità e la vita quotidiana di migliaia di persone. Ma non è più all’altezza delle esigenze moderne - ha dichiarato Toti - Il fondo stradale è deteriorato, la corsia di emergenza assente, e in caso di incidenti si blocca tutto. Le immissioni e le uscite sono troppo corte per garantire sicurezza: entrare o uscire è diventato un rischio, e questo non è accettabile".

 "Occorrono scelte coraggiose e interventi strutturali, con il pieno coinvolgimento del Ministero delle Infrastrutture e dell’Unione Europea - continua -  Qui non si parla solo di viabilità, ma di futuro economico, ambientale e sociale. Ogni giorno transitano oltre 40.000 mezzi: non possiamo più permetterci di rimandare".

Accanto al rilancio della FI-PI-LI, è indispensabile investire nel trasporto ferroviario. "Il collegamento tra Livorno, Pisa e Firenze va raddoppiato e potenziato - conclude -  Solo così costruiremo una vera alternativa al trasporto su gomma, utile per cittadini, merci e ambiente".