Attualità

Scuola, aumento dei prezzi per mensa e trasporto

Mini, "Azione necessaria per adeguare le tariffe al costo della vita di adesso, che rimangono comunque bassi rispetto alla media nazionale"

Le tariffe della mensa e del trasporto scolastico del comune di Castelfranco di Sotto hanno visto un aumento per un adeguare i prezzi al costo attuale della vita e dei servizi. Le famiglie con Isee più basso non verranno toccate da questa revisione tariffaria

L'incremento dei costi scatterà dal prossimo anno scolastico, da Settembre 2025, e riguarderà la mensa delle scuole dell'infanzia e delle primarie di primo grado. Per gli asili nido rimarrà tutto invariato.

“Non potevamo pensare di continuare a erogare i servizi alle tariffe a cui li aveva garantiti l'amministrazione Toti - ha dichiarato il sindaco Fabio Mini - Rispetto a quando amministravano loro, l'inflazione ha avuto una crescita del 7 per cento. Inoltre il comune di Castelfranco per anni ha tenuto fermi gli aumenti e ora noi con questi ritocchi stiamo solo andando a cercare di riallinearli ai costi reali correnti, rimanendo pur sempre bassi rispetto alla media nazionale”.

"La prima fascia Isee, da 0 a 5mile euro annui non verrà toccata da nessuna revisione dei costi. Gli incrementi scatteranno dalla seconda fascia Isee, quella da 5mila e 15mila euro: l’aumento a pasto sarà del 5 per cento, ovvero di circa 10 centesimi. Per le famiglie che invece hanno un Isee che va da 15mila a 25mila, l’incremento del costo sarà del 10 per cento, circa 35 centesimi. Per la quarta fascia, quella con Isee da 25mila a 35mila, il costo del pasto sarà 15 per cento, 66 centesimi. -  conclude Mini -  Sulla quinta fascia, quella oltre 35mila euro di Isee, l’incremento sarà del 25 per cento. In questo caso potrebbe apparire che la tariffa abbia avuto un vero e proprio aumento, ma in realtà è stato necessario anche aumentare lo scalino in modo progressivo rispetto alle altre fasce".