Leggere come azione dedita allo scoprire se stessi, interrogarci e sognare; anche e soprattutto quando si è bambini. In corso la XVIII edizione del Festival della Lettura a Castelfranco di Sotto. Dal 19 al 27 Ottobre la Biblioteca Comunale si anima di storie e di cultura con incontri, presentazioni e laboratori atti a intrattenere e educare alla lettura sia i bambini che un pubblico più adulto.
Nella giornata di sabato 26 e domenica 27 Ottobre, dalle 10 alle 19, va in scena "Loggiati di carta": una piccola fiera dell'editoria locale realizzata in collaborazione con la Fondazione per la Cultura a Pontedera e Carmignani Editrice. Ai loggiati della Biblioteca Comunale sarà possibile visitare gli stand dei piccoli editori indipendenti, per scoprire le realtà letterarie del nostro territorio e la perseveranza di chi ha fatto del libro il suo mestiere e passione.
Sabato alle 10,30 lettura animata per bambini dai 6 ai 10 anni di età. "Il Gatto mammone e altre fiabe toscane"; a cura di Michele Neri, sarà un occasione per i bambini di sentire e farsi trasportare in un mondo fiabesco ma che ha origine dai nostri territori e tradizioni.
Alle 17,30 le fiabe cedono il posto alle foto con "Leggere la fotografia": il rapporto tra arte fotografica e gli altri medium visivi come l'arte e il cinema. Sarà presente il fotografo Andrea Lippi e il Ccf La Fototeca per parlare di come ogni scatto rappresenti un'istantanea inedita sul mondo. Le emozioni del fotografo e i suoi pensieri impresse per l'eternità su una macchina fotografica.
Domenica 27 Ottobre alle 10,30 partirà il laboratorio "Libro Lab: Carta, Filo, Forbici e Fantasia". Dedicato ai bambini dai 5 ai 12 anni, il laboratorio mira a sviluppare la manualità artistica dei bambini, facendoli sperimentare e creare con semplici strumenti ma che possono regalare molto in fatto di fantasia e creatività.
Alle 15,30 presentazione del libro "Una casa per Halloween: fantasmi alla riscossa" con laboratorio di segnalibri spettrali. Rivolto ai bambini dai 5 ai 10 anni, la presentazione coglie la palla al balzo per permettere ai bambini di creare i propri segnalibri a temi Halloween.
Infine, alle 17,30, Patrizia resetti presenterà il suo libro "Un salto di cent'anni. La Signorina Gemma indaga". Un occasione per conoscere la scrittrice e la sua ultima opera.
Un programma ricco e che soddisfa le esigenze di tutte le età quello del "Festival dell Lettura", giornate in cui la fantasia è la protagonista indiscussa, pronta a far sognare la mente dei più giovani ma anche dei più grandi.