Cultura

Il Teatro amatoriale alla Casa del Popolo

Debutta un nuovo format dedicato al teatro per tutti, con due appuntamenti autunnali all'insegna della comicità e della musica d'autore

La Casa del Popolo di Castelfranco di Sotto è lieta di annunciare la nascita di "PalcoscenicoPopolare", la sua prima rassegna interamente dedicata al teatro amatoriale. Un progetto che nasce dalla volontà di aprire sempre di più gli spazi del circolo alla cultura, offrendo al territorio spettacoli di qualità e momenti di aggregazione unici, accessibili a tutti. 

La rassegna si propone come un punto di riferimento per le compagnie locali e regionali, un palco aperto alla passione e al talento che anima il teatro non professionista, fatto dalla gente per la gente. 

Il sipario di "Palcoscenico Popolare" si alzerà venerdì 3 Ottobre 2025 alle ore 21,15 con lo spettacolo "Risate in Vernacolo pisano", a cura dello storico Crocchio Goliardi Spensierati di Pisa.

La compagnia porterà in scena l’anima più verace e irriverente della città attraverso sonetti arguti, parodie colorite e spassosi "quadri" di vita quotidiana. Un’ora di puro divertimento e risate contagiose in pieno stile goliardico, perché, come si dice a Pisa: "'un c'è verso, tocca ride!".

Il secondo appuntamento è fissato per venerdì 17 Ottobre 2025, sempre alle 21,15, con "Amore censurato", un originale talk show musicale del Centro Teatro Internazionale di Firenze, con Valentina Schiavi e Mirco Roppolo. 

L'ingresso agli spettacoli è libero e gratuito per tutti i soci Arci. Per i non soci, l'ingresso prevede un contributo di 9 euro, che include il tesseramento Arci valido per l'intero anno, permettendo così di sostenere le attività del circolo e di accedere a tutte le future iniziative. "Palcoscenico Popolare" è un invito a riscoprire il piacere di stare insieme attraverso la magia del teatro.