Attualità

100 candeline per Luisienna Buoncristiani

Presente il sindaco Mini al centesimo compleanno di Luisienna. La sua vita tra l'Italia e la Svizzera è un esempio di forza e tenacia

Grande festa alla pizzeria di Vito a Orentano per i 100 anni di Luisienna Buoncristiani. Una festa importante però per tutto il paese, dove nel lontano 1924 è nata a corte Cammillino

Alla serata hanno partecipato anche il sindaco di Castelfranco di Sotto, Fabio Mini e l'assessore al sociale Filomena De Donato, per portare i propri personali auguri e quelli dell'amministrazione comunale.

Luisienna Buoncristiani ha vissuto tutta la sua vita tra Italia e Svizzera, affrontando le difficoltà del '900: dalla gioventù negli anni '20 alla guerra e ai problemi legati all'immigrazione tra Italia e Svizzera. Ha svolto tanti lavori per garantire un futuro alla figlia Mirella, mantenendo sempre un forte legame con la sua terra d'origine, Orentano, e trasmettendo questi valori alla sua famiglia.

Un traguardo importantissimo per una personalità forte e legata al territorio, che con la sua esperienza e il suo vissuto ha molto da insegnare e da cui prendere ispirazione. Un esempio di forza e tenacia.