Attualità

Bando affitti 2024, scadenza e termini

I requisiti sono la residenza nel territorio comunale e di rientrare nella fascia di reddito. Squicciarini, "Un supporto alle famiglie in difficoltà"

Pubblicato sul sito del Comune il bando per l'assegnazione di contributi ad integrazione dei canoni di locazione, per l'anno 2024. Fino al 14 novembre 2024 sarà possibile presentare la domanda esclusivamente on line, attraverso la piattaforma accessibile tramite la notizia pubblicata sulla home page del sito del Comune.

I requisiti per presentare la domanda sono di essere in possesso della residenza nel Comune e nell'alloggio oggetto della richiesta, di essere conduttori di un alloggio con regolare contratto di locazione, di non essere titolare di diritti di proprietà, usufrutto, uso e abitazione su alcun alloggio ad uso abitativo.

L'assessore alle politiche sociali Matteo Squicciarini ha dichiarato la volontà di venir in contro il più possibile alle famiglie e ai sinfgoli che ne hanno bisogno, un gesto per far sentire più vicino il Comune ai cittadini.

"Stiamo cercando di intercettare tutti i finanziamenti regionali e le risorse possibili nelle casse del nostro Comune, per dare un supporto alle famiglie in difficoltà con il pagamento dell’affitto, dopo che il Governo nel 2024 non ha finanziato il Fondo Affitti nazionale, né ha preso le iniziative necessarie a supporto delle politiche abitative dei Comuni - Ha spiegato l'assessore -. Ad oggi San Miniato ha appena 11mila euro di finanziamenti regionali, una cifra del tutto insufficiente a coprire le esigenze del nostro territorio. Per adesso abbiamo messo a disposizione le donazioni del 5X1000, ma stiamo cercando di reperire altre risorse per riuscire a rispondere al maggior numero di richieste che arriveranno. Confidiamo per il prossimo anno in un ripensamento da parte dal Governo, perché questi tagli, purtroppo, incidono direttamente sui cittadini più fragili da un punto di vista economico e vanno a ledere un diritto fondamentale come quello all'abitare".