Ricettività in infanzia, Fucecchio un’eccellenza a livello regionale per quanto riguarda la gestione educativa dei bambini dagli 0 ai 3 anni. Andando a rispondere in maniera concreta alla sempre maggiore richiesta da parte delle famiglie.
La sindaca Emma Donnini, accompagnata dalla coordinatrice pedagogica Jessica Magrini e dalle referenti dell’Ufficio scuola Giulia Pacini e Adriana Luciano, ha fatto visita alle otto strutture presenti sul territorio comunale per salutare le educatrici e i bambini e fare il punto sulla situazione.
Ad oggi l’offerta sul territorio di Fucecchio è di sette nidi d’infanzia, di cui due pubblici (La gabbianella e Filo e palla), tre privati convenzionati (L’Ape Maia, L’isola che c’è, Peter Pan) e due privati (Il fantabosco e Le coccinelle), ai quali si aggiunge uno spazio gioco privato (La coccinella). Un totale di 201 posti bambino da tre mesi a tre anni, di cui 92 convenzionati, che saliranno a 230 entro il 2026.
“Ringrazio la coordinatrice pedagogica Jessica Magrini e tutte le educatrici dei nidi d’infanzia per la passione e la dedizione profuse quotidianamente nel loro operato – commenta la sindaca Emma Donnini -. La nostra amministrazione è da anni impegnata in prima linea nel dare risposte concrete alle famiglie in termini di servizi educativi e di sistema integrato. Continueremo a lavorare per creare percorsi educativi e formativi in continuità tra loro, al fine di offrire ai nostri bambini e alle nostre bambine un’offerta di qualità e sempre più in linea con le esigenze e le richieste delle famiglie”.